Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 35 di 35)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

CIANCIO, Luca

Immaginare l'invisibile. La rappresentazione visiva del tempo profondo nell'Ottocento.

M-06.-43

titolo analitico

visualizza dettagli

ROSSONI, Gabriele

Per un'introduzione ai temi della ricerca archeologica nel Vicino Oriente.

M-06.-43

titolo analitico

visualizza dettagli

BESCHIN, Giuseppe

Ritorno all'origine e all'originario: prospettive sulla cultura del Novecento.

M-06.-43

titolo analitico

visualizza dettagli

BORGNA, Eugenio

Rinascita, e declino, del paradigma naturalistico in psichiatria.

M-06.-43

titolo analitico

visualizza dettagli

AUDRETSCH, Jurgen

Physikalische Kosmologie I: Das Standardmodell.'

M-06.-40

titolo analitico

visualizza dettagli

BARSANTI, Giulio

Misure del corpo e geometrie della mente. Le origini dell'antropologia fisica tra Sei e Ottocento.

M-06.-43

titolo analitico

visualizza dettagli

MITTELSTRASS, Jürgen

Die Kosmologie der Griechen.

M-06.-40

titolo analitico

visualizza dettagli

DEHNEN, Heinz

Entstehung und Entwicklung der Strukturen im Universum.

M-06.-40

titolo analitico

visualizza dettagli

TAMMANN, Gustav Andreas

Die Bestätigung des Urknalls durch Beobachtungen.

M-06.-40

titolo analitico

visualizza dettagli

TUGNOLI, Claudio

L' inizio impossibile. Figure e paradossi del tempo originario.

M-06.-43

titolo analitico

visualizza dettagli

Manetti, Giovanni

Teorie dell'origine del linguaggio nell'antichità classica.

M-06.-43

titolo analitico

visualizza dettagli

KANITSCHEIDER, Bernulf

Naturphilosophie, Kosmologie und das Anthropische Prinzip.

M-06.-40

titolo analitico

visualizza dettagli

FILORAMO, Giovanni

"Ecclesiae primitivae forma". Il tema delle origini nella storiografia ecclesiastica protestante moderna.

M-06.-43

titolo analitico

visualizza dettagli

VOS, Mariette de

Storia dell' archeologia.

M-06.-43

titolo analitico

visualizza dettagli

CAPODAGLIO, Enrico

L'origine, la copia, l'invenzione. Modelli narrativi del secondo Novecento italiano.

M-06.-43

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 35 di 35)