«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 38 di 38)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Le Statut catégorial du mouvement chez Avicenne: conteste grec et postérité médiévale latine |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Zabarella et le mouvement des Corps simples (de l'usage d'Averroès au 16. siècle) |
titolo analitico |
||||||
Cosmopolitans go to South: two northern professors in Dallas and new Orleans |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
How was the terminology of modern western mathematics translated into Japanese? |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Fragment d'un traité de Minéralogie d'Al-Kindi présentation, texte et tradution |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Gianfrancesco Pico della Mirandola tra astrologia e stregoneria |
titolo analitico |
||||||
Boèce et les éléments d'Euclide: quel maillon dans la chaîne des savoirs? |
titolo analitico |
||||||
L'astronomie gréco-romaine lors du passage de l'antiquité au Moyen Âge: textes et figures |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 38 di 38)