Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 195)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
LAMBRECHTS, Pierre - WAELKENS, Marc |
Réflexions critiques sur un monument funéraire récemment découvert à Pessinonte. |
M-02.-62 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEFEVRE, Placide F. - IJSEWIJN, J. |
Collatio de laudibus facultatum. Lovanii saeculo XV (1435?) habita, nunc primum typis edita. |
M-02.-62 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LENOCI, Michele |
L'analisi meinonghiana di alcune difficoltà connesse alla percezione di sé. |
M-02.-66-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEROY, François-Joseph |
Le Patmos St.-Jean 742 (Gregory 2464): un nouveau manuscrit de Nicolas Studite (868). |
M-02.-62 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LISSA, Giuseppe |
Trotskij, la storicizzazione dell'utopia e l'etica della situazione. |
M-02.-63 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FROSINI, Vittorio |
Etica della regola ed etica dell'eccezione. |
M-02.-63 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GAIFFIER, Baudouin de |
A propos de l'iconographie de saint Lambert. |
M-02.-62 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GAISER, Konrad |
Die Platon-Referate des Alkimos bei Diogenes Laertios (III, 9-17). |
M-02.-62 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GERL, Barbara |
Die Bedingtheit des Ich. Zur Frage des Autobiographischen bei Lorenzo Valla. |
M-02.-67 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GHISALBERTI, Alessandro |
Un'inedita "epistola de origine animae" del XII secolo. |
M-02.-66-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GORISSEN, Pieter |
Plato, Symposium 205d en 207d. |
M-02.-62 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GRASSI, Lodovíco |
Svíluppi della riflessione teologica cattolica sull'etica della situazione. |
M-02.-63 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ALBERTO da POSTIOMA |
Il concetto di storia in Teilhard De Chardin. |
M-02.-68 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ALSZEGHY, Zoltan - FLICK, Maurizio |
Tre crisi nella disciplina penitenziale cristiana (esempi di legittimazione dogmatica). |
M-02.-69 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ANCESCHI, Luciano |
L'idea di "forma" nel Carducci.
|
M-02.-67 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ARATA, Carlo |
Appunti per una discussione sul tema dell'incontrovertibile. |
M-02.-66-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ARGAÑARAZ, Ricardo |
Circa la crisi della mentalità moderna. |
M-02.-68 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ASSUNTO, Rosario |
Alcune considerazioni intorno alla poesia come giudizio sul mondo. |
M-02.-66-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ASSUNTO, Rosario |
Attualità di una polemica settecentesca. La prolusione "De nostri temporis studiorum ratione" di Giambattista Vico e la difesa della fantasia nella cultura d'oggi. |
M-02.-67 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AUBINEAU, Michel |
Une homélie pascale attribuée à S.Athanase d'Alexandrie dans le Sinaïticus gr.492. |
M-02.-62 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 195)