«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 152)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
La corporazione dei sarti a Milano (dal secolo XIV al secolo XVIII). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Orientamenti del pensiero meridionalistico al tempo degli spagnoli. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Camere e Tribunali di commercio nello Stato romano (sec. XIX). |
titolo analitico |
||||||
L'unità economica dell'Italia prima e dopo l'unificazione politica. |
titolo analitico |
||||||
Progetti di riforme economiche e fiscali in uno storico dell'età dei Severi. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Sigilli della Repubblica di Venezia. Le bolle dei dogi. I sigilli di uffici e di magistrature. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Taluni aspetti dell'economia medioevale perugina secondo una tariffa daziaria del secolo XIV. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
L'insegnamento agrario in Lombardia: la Scuola di Corte del Palasio. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 152)