Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 31 di 31)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

SCOPPOLA, Pietro

La presenza cattolica nell'età giolittiana: orientamenti e discussioni storiografiche.

K-13.-c-318

titolo analitico

visualizza dettagli

RUMI, Giorgio

La "ragionevole libertà". Una tradizione intransigente lombarda nell'età giolittiana.

K-13.-c-318

titolo analitico

visualizza dettagli

JEULAND-MEYNAUD, Maryse

Il "romanzo da idee" in Francia e in Italia (1900-1915). Teorie e forme del discorso.

K-13.-c-318

titolo analitico

visualizza dettagli

LUTI, Giorgio

La cultura letteraria d'ispirazione socialista (1900-1915).

K-13.-c-318

titolo analitico

visualizza dettagli

GIRARDI, Enzo Noè

L'estetica del Croce e la cultura idealistica.

K-13.-c-318

titolo analitico

visualizza dettagli

ZACCARIA, Giuseppe

Nuovi documenti "crepuscolari" (e un'ipotesi di lettura).

K-13.-c-318

titolo analitico

visualizza dettagli

VECCHIO, Giorgio

Il mito del "Centro" tedesco e i progetti di Filippo Meda per un partito dei cattolici italiani (1904-1905).

K-13.-c-318

titolo analitico

visualizza dettagli

MARTINOTTI, Sergio

Tradizione ed avanguardia nel primo Novecento musicale in Italia.

K-13.-c-318

titolo analitico

visualizza dettagli

Masotti, Claudia

Appunti su una rivista: "La Romagna" (1904-1916).

K-13.-c-318

titolo analitico

visualizza dettagli

MATTESINI, Francesco

La cultura accademica: le facoltà letterarie tra critica, poesia e società (1900-1915).

K-13.-c-318

titolo analitico

visualizza dettagli

PAZZAGLIA, Luciano

La scuola fra Stato e società negli anni dell'età giolittiana.

K-13.-c-318

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 31 di 31)