«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 95)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La coopération économique entre la France et l'Italie de septembre 1939 à septembre 1943. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Nenni, Saragat, i socialisti italiani e la Sfio (1945-1948). |
titolo analitico |
||||||
Politica estera, storia, propaganda: l'Ispi di Milano e la Francia (1934-1943). |
titolo analitico |
||||||
La Sfio e le vicende del socialismo democratico italiano (1948-1951). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
France-Italie pendant les années noires (1940-1942): un dialogue de sourds. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Les bureaux d'études des affaires étrangères et l'Italie (1940-1944). |
titolo analitico |
||||||
Georges Bidault ministre des Affaires étrangères (1944-1948) et l'Italie. |
titolo analitico |
||||||
Wladimir d'Ormesson, absevrvateur privilegié de la politique italienne. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 95)