Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 95)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

ROTELLI, Ettore

Le istituzioni politiche e amministrative.

K-13.-c-313

titolo analitico

visualizza dettagli

RUMI, Giorgio

Dopo un "triste sogno". Cattolicesimo italiano e riscoperta della Francia nel secondo dopoguerra.

K-13.-c-319-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

RUMI, Giorgio

L'opinione democristiana e la Francia: "Il Popolo" (1948-1952).

K-13.-c-319bis

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHIEDER, Wolfgang

Der Strukturwandel der faschistischen Partei Italiens in der Phase der Herrschaftsstabilisierung.

K-13.-c-312

titolo analitico

visualizza dettagli

KATER, Michael H.

Sozialer Wandel in der NSDAP im Zuge der nationalsozialistischen Machtergreifung.

K-13.-c-312

titolo analitico

visualizza dettagli

MELZI, Giovanni

Aspetti della letteratura matematica e fisica del periodo di Giolitti.

K-13.-c-318

titolo analitico

visualizza dettagli

GUGLIELMINETTI, Marziano

La cultura crepuscolare.

K-13.-c-318

titolo analitico

visualizza dettagli

GUILLEN, Pierre

Les questions européennes dans les rapports franco-italiens de la rencontre de S. Margherita (fév. 1951) au voyage de Pierre Mendès France à Rome (jan. 1955).

K-13.-c-319bis

titolo analitico

visualizza dettagli

GUILLEN, Pierre

Les vicissitudes des rapports franco-italiens de la rencontre de Cannes (déc. 1948) à celle de S. Margherita (fév. 1951).

K-13.-c-319bis

titolo analitico

visualizza dettagli

BAUSOLA, Adriano

Croce filosofo dal 1900 al 1915.

K-13.-c-318

titolo analitico

visualizza dettagli

BERGONZINI, Luciano

L'attività di Giuseppe Dozza per la rinascita della democrazia comunale nel periodo dell'occupazione nazista e del Controllo alleato (settembre 1944-agosto 1945).

K-13.-c-314

titolo analitico

visualizza dettagli

PETROCCHI, Giorgio

Aspetti e problematiche del Protonovecento.

K-13.-c-318

titolo analitico

visualizza dettagli

BIONDI, Marino

Aspetti e figure del Socialismo in Romagna. Da una lettera inedita di Serra a Prezzolini.

K-13.-c-318

titolo analitico

visualizza dettagli

PETROCCHI D'AURIA, Francesca

Papini e la presenza della politica in "Lacerba".

K-13.-c-318

titolo analitico

visualizza dettagli

RAINERO, Romain H.

Gli accordi di Torino tra la Ciaf e il governo di Pétain sulla Tunisia (Natale 1941).

K-13.-c-319-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

RAINERO, Romain H.

Le relazioni italo-francesi e la questione del Fezzan (1948-1949).

K-13.-c-319bis

titolo analitico

visualizza dettagli

RAPONI, Nicola

Correnti spiritualiste e problemi religiosi nella cultura e nella società italiana del primo Novecento.

K-13.-c-318

titolo analitico

visualizza dettagli

ZAMAGNI, Vera

L'economia bolognese durante il miracolo economica.

K-13.-c-314

titolo analitico

visualizza dettagli

DECLEVA, Enrico

Italia e Francia nella Nuova Europa: gli orientamenti dell'opinione liberaldemocratica e azionista (1943-1945).

K-13.-c-319-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

DECLEVA, Enrico

Nenni, Saragat, i socialisti italiani e la Sfio (1945-1948).

K-13.-c-319bis

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 95)