«
                    precedente
                
                 
                  
                 
                
                    successivo
                    »
                
            
	    (Elementi 1 - 20 di 21)
        
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
2016  | 
          monografia  | 
          ||||||
titolo analitico  | 
          |||||||
Il massacro come strategia di guerra, la violenza come forma di dominio dello spazio  | 
          titolo analitico  | 
          ||||||
Repressione e controllo del territorio nel Piemonte meridionale  | 
          titolo analitico  | 
          ||||||
titolo analitico  | 
          |||||||
La violenza dei fascisti repubblicani. Fra collaborazionismo e guerra civile  | 
          titolo analitico  | 
          ||||||
titolo analitico  | 
          |||||||
titolo analitico  | 
          |||||||
titolo analitico  | 
          |||||||
titolo analitico  | 
          |||||||
Strategie della violenza nelle retrovie, tra Veneto e Zone di operazioni (1943-1945)  | 
          titolo analitico  | 
          ||||||
titolo analitico  | 
          |||||||
Le retrovie della Gotica: "Lotta alle bande" e stragi nelle valli dell'Appennino emiliano  | 
          titolo analitico  | 
          ||||||
titolo analitico  | 
          |||||||
titolo analitico  | 
          |||||||
titolo analitico  | 
          |||||||
titolo analitico  | 
          |||||||
titolo analitico  | 
          |||||||
13 giorni di sangue. L'Italia settentrionale e il Veneto, 23 aprile-6 maggio 1945  | 
          titolo analitico  | 
          ||||||
titolo analitico  | 
          
            
                
                    «
                    precedente
                
                 
                  
                 
                
                    successivo
                    »
                
            
	    (Elementi 1 - 20 di 21)
        



