«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 39)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
RELAZIONI TRA INGHILTERRA E TOSCANA NEL RISORGIMENTO. Atti del V Convegno Storico Toscano. |
1953 |
monografia |
|||||
titolo analitico |
|||||||
Sulla corrispondenza epistolare di Giacomo Hudson e Teodorico Landoni. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
I precedenti della politica inglese rispetto alla questione nazionale italiana. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La missione a Roma del Ministro britannico a Firenze nel 1832. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Due Toscani in Inghilterra: Carlo Lodovico di Borbone (1839); Vincenzo Salvagnoli (1858). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Nello Rosselli e la sua opera "Inghilterra e Regno di Sardegna dal 1815 al 1848". |
titolo analitico |
||||||
Ugo Forbes, Colonnello britannico, combattente garibaldino, cittadino benemerito di Pisa. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 39)