Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 34 di 34)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

QUAZZA, Guido

Il contrasto fra Torino e Napoli durante la guerra del '48 (Contributo di fonti inedite)

K-13.-b-73

titolo analitico

visualizza dettagli

PISCITELLI, Enzo

Gli Abruzzi e il Molise nel 1848.

K-13.-b-73

titolo analitico

visualizza dettagli

CASSESE, Leopoldo

La borghesia Salernitana nei moti del Quarantotto.

K-13.-b-73

titolo analitico

visualizza dettagli

La Cava, Alfonso

La rivolta Calabrese del 1848.

K-13.-b-73

titolo analitico

visualizza dettagli

ZAZO, Alfredo

Il giornalismo politico napoletano nel 1848-9.

K-13.-b-73

titolo analitico

visualizza dettagli

DE FREDE, Carlo

La reazione borbonica e il Governo Sardo dopo il 1848. La questione degli esuli.

K-13.-b-73

titolo analitico

visualizza dettagli

DEMARCO, Domenico

Per la storia delle classi sociali nel Regno di Napoli nella prima metà del secolo XIX.

K-13.-b-73

titolo analitico

visualizza dettagli

TRIFONE, Romualdo

La Costituzione del Regno delle Due Sicilie dell'11 febbraio 1848.

K-13.-b-73

titolo analitico

visualizza dettagli

MOSCATI, Ruggero

Un duro antagonista della rivoluzione del '48: Ferdinando II.

K-13.-b-73

titolo analitico

visualizza dettagli

PANSINI, Giuseppe

I rapporti tra Capitale e Provincia nel 1848.

K-13.-b-73

titolo analitico

visualizza dettagli

ROMEO, Rosario

I liberali napoletani e la rivoluzione siciliana del 1848-49.

K-13.-b-73

titolo analitico

visualizza dettagli

La Cava, Alfonso

La rivolta Calabrese del 1848.

K-13.-b-73

titolo analitico

visualizza dettagli

La Cava, Alfonso

La rivolta Calabrese del 1848.

K-13.-b-73

titolo analitico

visualizza dettagli

LUCARELLI, Antonio

Imoti rivoluzionari del 1848 nelle provincie della Puglia.

K-13.-b-73

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 34 di 34)