«
precedente
successivo
»
(Elementi 241 - 260 di 732)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1944 |
monografia |
||||||
1943 |
monografia |
||||||
Pagine di storia ticinese nel periodo eroico - Il blocco austriaco (1853-1854). |
1943 |
monografia |
|||||
La nuova Europa contro la Gran Bretagna nell'età napoleonica. |
1943 |
monografia |
|||||
1942 |
monografia |
||||||
1942 |
monografia |
||||||
1942 |
monografia |
||||||
Le società segrete, l'emigrazione politica e i primi moti per l'indipendenza. |
1942 |
monografia |
|||||
1941 |
monografia |
||||||
L'idea nazionale italiana dal secolo XVIII all'unificazione. |
1941 |
monografia |
|||||
La Restaurazione, il Cardinale Consalvi e la Riforma del 1816. |
1941 |
monografia |
|||||
1940 |
monografia |
||||||
1940 |
monografia |
||||||
L'organizzazione militare del Regno delle Due Sicilie. Da Carlo III all'impresa garibaldina. |
1940 |
monografia |
|||||
Un riformatore toscano dell'epoca del Risorgimento: il Conte Piero Guicciardini (1808-1886). |
1940 |
monografia |
|||||
1939 |
monografia |
||||||
1939 |
monografia |
||||||
1939 |
monografia |
||||||
1938-39 |
monografia |
||||||
I primi anni del Risorgimento Ticinese, nella Cronaca inedita di A. M. Laghi. |
1938 |
monografia |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 241 - 260 di 732)