«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 83)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Finanza pontificia, sistema fiscale e finanza statale nell'età confessionale. |
titolo analitico |
||||||
Über die Geschichtsschreibung des Dreissigjährigen Krieges: Begriff und Konzeption. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Rapporti finanziari fra Chiesa e Stato in Baviera durante la guerra dei Trent'anni. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Die Krise der Religionsverfassung des Reiches und die Anfänge des Dreissigjährigen Krieges. |
titolo analitico |
||||||
Le origini settecentesche della storia dell'agronomia italiana. |
titolo analitico |
||||||
La tassazione nella seconda scolastica e negli scritti politici dell'Italia cinque-seicentesca. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Da pratile alla cospirazione degli Eguali. (Romme, Goujon, Tissot, Buonarrotì). |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 83)