«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 83)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il testamento di Giuseppe Maria Galanti e l'inventario del "Gabinetto Letterario". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Culture et politiques populaires: l'exemple de Jacques Ménétra, vitrier parisien, au XVIII siècle. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Vom verdeckten zum offenen Krieg. Richelieus Kriegsgründe und Kriegsziele 1634/35. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Le origini settecentesche della storia dell'agronomia italiana. |
titolo analitico |
||||||
Die Habsburger und die Entstehung des Dreissjgjährigen Krieges. Die "Monarchia Universalis". |
titolo analitico |
||||||
Clergy and commerce. The conservative Enlightenment in England. |
titolo analitico |
||||||
Le finanze statali in Danimarca e in Svezia nel XVI secolo. Un confronto strutturale. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 83)



