Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 33 di 33)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

PEVERADA, Enrico

Ugolino da Orvieto nella erudizione scalabriniana alla luce di nuovi documenti.

K-11.-224

titolo analitico

visualizza dettagli

BALBONI, Dante

Agiorafia e liturgia negli scritti dello Scalabrini. Lineamenti e contributi.

K-11.-224

titolo analitico

visualizza dettagli

FRANCESCHINI, Giorgio

La chiesa sclabriniana di Santa Maria di Bocche.

K-11.-224

titolo analitico

visualizza dettagli

GOZZI, Fausto

Contributo delle "memorie istiriche" al consolidamento del concetto di bene culturale in Ferrara.

K-11.-224

titolo analitico

visualizza dettagli

MONACO, Michele

Ferrara al tempo di Giuseppe Antenore Scalabrini (1698-1777).

K-11.-224

titolo analitico

visualizza dettagli

MORELLO, Giovanni

Autografi di eruditi del Settecento ferrarese alla Biblioteca Vaticana.

K-11.-224

titolo analitico

visualizza dettagli

UGGERI, Giovanni

La cultura antiquaria nel '700 ferrarese.

K-11.-224

titolo analitico

visualizza dettagli

VARESE, Ranieri

Andrea Bolzoni: cronaca, storia, utopia.

K-11.-224

titolo analitico

visualizza dettagli

ROFFI, Mario

Viaggiatori francesi a Ferrara nel '700.

K-11.-224

titolo analitico

visualizza dettagli

CECCHELLI, Marco

Le "memorie istoriche" di G. A. Scalabrini nella storiagrafia artistica ferrarese.

K-11.-224

titolo analitico

visualizza dettagli

CENACCHI, Giuseppe

Fermenti illuministici nella Ferrara del XVIII secolo.

K-11.-224

titolo analitico

visualizza dettagli

CHIAPPINI, Alessandra

I manoscritti storico-documentari dello Scalabrini conservati presso la Biblioteca comunale Ariostea di Ferrara.

K-11.-224

titolo analitico

visualizza dettagli

LOMBARDI, Teodosio

Giuseppe Antenore Scalbrini e il mondo francescano.

K-11.-224

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 33 di 33)