Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 33)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
MAGENSCHAB, Hans |
Josef II. Revolutionär von Gottes Gnaden. |
K-11.-229 |
1979 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
NARR, Wolf-Dieter |
Studien zur Spätaufklärung im deutschen Südwesten. |
K-11.-226 |
1979 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
CHANU, Pierre |
La mort à Paris XVI, XVII et XVIII siècles. |
K-11.-225 |
1978 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
JOUTARD, Philippe |
Les Camisard. (Antologia di testi) |
K-11.-221 |
1976 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
PILLORGET, René |
Les mouvements insurrectionnels de Provence entre 1596 et 1715. |
K-11.-220 |
1975 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
JADIN, Louis |
L'ancien Congo et l'Angola 1639-1655, d'après les archives romaines, portugaises, néerlandaise et espagnoles. |
K-11.-222-(1-3) |
1975 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
VOVELLE, Michel |
Mourir autrefois. Attitudes collectives devan la mort aux XVIIe et XVIIIe siècles. |
K-11.-228 |
1974 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Schop Soler, Ana Maria |
Las relaciones entre España y Rusia en la época de Carlos V. |
K-11.-223 |
1971 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
CULTRERA, Samuele |
Per la pace di Westfalia. Missioni alle corti di Francia e di Spagna del P. Innocenzo Marcinò da Caltagirone, Generale dei Minori Cappuccini (1647-1648). |
K-11.-22 |
1955 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
|
GIUSEPPE ANTENORE SCALABRINI E L'ERUDIZIONE FERRARESE NEL 1700. Atti del Convegno nazionale di studi storici organizzato dalla Accademia delle Scienze di Ferrara. Ferrara, 14-16 aprile 1978. |
K-11.-224 |
(s.d.) |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
MODONI, Gian Albino Ravalli |
Licenze dei Riformatori dello Studio di Padova per edizioni venete del secolo XVIII con l'indicazione di Ferrara e di città dei Ducati Estensi quali falsi luoghi di stampa. |
K-11.-224 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZANNINI, Gian Ludovico Masetti |
Collegi e dissertazioni accademiche nell' "Iter romanum" dello Scalabrini. |
K-11.-224 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
UGGERI, Giovanni |
La cultura antiquaria nel '700 ferrarese. |
K-11.-224 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARANINI, Anna |
Cesare Barotti e la critica alla tradizione epigrafica ferrarese. |
K-11.-224 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CECCHELLI, Marco |
Le "memorie istoriche" di G. A. Scalabrini nella storiagrafia artistica ferrarese. |
K-11.-224 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BAVIERA, Salvatore |
Motivi di catechesi e pastorale nelle costituzioni sinodali ferraresi del Settecento. |
K-11.-224 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CENACCHI, Giuseppe |
Fermenti illuministici nella Ferrara del XVIII secolo. |
K-11.-224 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LOMBARDI, Teodosio |
Giuseppe Antenore Scalbrini e il mondo francescano. |
K-11.-224 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ANGELINI, Werther |
Ragionamento sulla "decadenza" di Ferrara nel Sei-Settecento. |
K-11.-224 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BALBONI, Dante |
Agiorafia e liturgia negli scritti dello Scalabrini. Lineamenti e contributi. |
K-11.-224 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 33)