«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 51)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le XVIII siècle jugé par le XIX: à propos d'un concours académique sous le Premier Empire. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Diderot, du "Paradoxe sur le Comédien" au paradoxe de l'homme. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
"Du Mérite personnel": remarques sur la composition d'un chapitre des "Caractères" de La Bruyère. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
A propos du mythe d'Orphée et de la crise du lyrisme au VIIIe siècle. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Observations physiques sur les "Fables choisisies" de la Fontaine. |
titolo analitico |
||||||
Jean-Jacques Rousseau dans la sphère d'influence Platonicienne. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Mystique, Lumières, Romantisme: Jalons pour une histoire des "miroirs vivants". |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 51)