«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 38 di 38)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Political survival in early sixteenth-century Florence: the case of Niccolò Valori. |
titolo analitico |
||||||
'quos volent et eo modo quo volent`: Piero de' Medici and the 'Operai' of SS. Annunziata, 1445- 55. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Sanctity and history: Antonio Agli and humanist hagiography. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Politics and diplomacy in late Quattrocento Italy: the case of the Barons' war (1485-86). |
titolo analitico |
||||||
Mìchiel and the "Tempesta": the soldier in a landscape as a motif in Venetian painting. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Lorenzo de' Medici and a frustrated Villa Project at Vallombrosa. |
titolo analitico |
||||||
The florentine "Otto di pratica" and the beginning of the war of Ferrara. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 38 di 38)



