«
precedente
successivo
»
(Elementi 81 - 100 di 110)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Religious Confraternities and death in early Renaissance Florence. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Higher education in Florentine Tuscany: new documents from the second half of the fifteenth century. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
The significance of "Civic Humanism" in the interpretation of the Italian renaissance. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Continuity and change in the ideals of Humanism: the evidence from Florentine funeral oratory. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Lorenzo de' Medici and a frustrated Villa Project at Vallombrosa. |
titolo analitico |
||||||
A Renaissance artist in the service of a Singing Confraternity. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
'quos volent et eo modo quo volent`: Piero de' Medici and the 'Operai' of SS. Annunziata, 1445- 55. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 81 - 100 di 110)