«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 90)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
Veiller en dormant, dormir en veillant: le songe dans les "Essais". |
titolo analitico |
||||||
Letters by women in England, the French Romance and Dorothy Osborne. |
titolo analitico |
||||||
Les critères de l' "honnesteté" féminine selon les auteurs comiques français (1562-1611). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Letters by women in England, the French Romance, and Dorothy Osborne. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
The Virgin of Venice and concepts of the millenium in Venice. |
titolo analitico |
||||||
'Le Songe de Poliphile': rénovation ou métamorphose du genre littéraire. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Gian Francesco Pico della Mirandola. Savonarolan apologetics and the critique of ancient thought. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
"Le Songe de Scipion" et le commentaire de Macrobe à la Renaissance. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 90)