«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 90)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Thoughts on Florentine fifteenth-century religious spectacle. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
L'honnesteté dans la pensée théologique et morale de Calvin. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Veiller en dormant, dormir en veillant: le songe dans les "Essais". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Lay patronage and observant reform in fifteenth-century Florence. |
titolo analitico |
||||||
Sacred eloquence. Humanist preaching and lay piety in renaissance Florence. |
titolo analitico |
||||||
"Honneste", "honnesteté" et "honnestement" dans le langage de Marguerite de Navarre. |
titolo analitico |
||||||
The myth of the improved status of Protestant women: the case of the Witchcraze. |
titolo analitico |
||||||
Le Courtisan de B. Gastiglione, et la vogue italienne des manuels de comportement. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 90)