Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 75 di 75)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

STADLER, Peter

Eidgenossenschaft und Reformation.

K-10.-409

titolo analitico

visualizza dettagli

STUMPO, Enrico

Finanze e ragion di Stato nella prima età moderna. Due modelli diversi: Piemonte e Toscana, Savoia e Medici.

K-10.-404

titolo analitico

visualizza dettagli

Matson T. M. Y.

Shetlad in the sixteenth century.

K-10.-403

titolo analitico

visualizza dettagli

MARINI, Lino

Il governo estense nello stato estense.

K-10.-408-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

DOLLINGER, Heinz

Ragion di Stato e finanze statali in Baviera tra il XVI secolo e gli inizi del XVII.

K-10.-404

titolo analitico

visualizza dettagli

DURKAN, John

The early Scottish notary.

K-10.-403

titolo analitico

visualizza dettagli

FACCIOLI, Emilio

Scenicità dei banchetti estensi.

K-10.-408-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

FERRETTI, Franco

Notizie sulla famiglia De Gulielmo De Arborio di Gattinara, sulla nascita ed età giovanile di Mercurino.

K-10.-402

titolo analitico

visualizza dettagli

MURRAY, Athol L.

Financing the royal household: James V and his comptrollers 1513-1543.

K-10.-403

titolo analitico

visualizza dettagli

MUTO, Giovanni

Sull'evoluzione del concetto di 'hacienda' nel sistema imperiale spagnolo.

K-10.-404

titolo analitico

visualizza dettagli

PARODI, Giuseppe

S. Giovanni a Porta Iatina, "titolo" cardinalizio di Mercurino Arborio di Gattinara.

K-10.-402

titolo analitico

visualizza dettagli

KELLENBENZ, Hermann

Finanze e ragion di stato nel primo periodo dell'epoca moderna.

K-10.-404

titolo analitico

visualizza dettagli

ROSSO, Giovanni

Le due comunità religiose fondate in Gattinara dal cardinale Mercurino.

K-10.-402

titolo analitico

visualizza dettagli

KIRK, James

The exercise of ecclesiastical patronage by the Crown, 1560-1572.

K-10.-403

titolo analitico

visualizza dettagli

CHITTOLINI, Giorgio

Il particolarismo signorile e feudale in Emilia fra Quattro e Cinquecento.

K-10.-408-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 61 - 75 di 75)