Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 72)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
FORSTER, Claude |
DDR - Reformationsforschung in der Sicht der amerikanischen Geschìchtsschreibung - ein Uberblick. |
K-10.-384 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GAMBI, Lucio |
Considerazioni sul centro storico di Carpi. |
K-10.-385-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BALSAMO, Luigi |
Alberto Pio e Aldo Manuzio: editoria a Venezia e Carpi fra '400 e '500. |
K-10.-385-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BARONI, Pier Giovanni |
L'archivio Falcö Pio di Savoia. |
K-10.-385-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MINNICH, Nelson H |
The "Protestatio" of Alberto Pio (1513). |
K-10.-385-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZARRI, Gabriella |
La proprietà ecclesiastica a Carpi fra quattrocento e clnquecento. |
K-10.-385-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VASOLI, Cesare |
Alberto Pio e la cultura del suo tempo. |
K-10.-385-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Margolin, Jean-Claude |
Alberto Pio et les cicéroniens italiens. |
K-10.-385-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MÜHLPFORDT, Günter |
Radikal - eine Kategorie in Anwendung auf Reform, Reformation und Revolution. |
K-10.-384 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SEIDEL MENCHT, Silvana |
La discussione su Erasmo nell' Italia del Rinascimento. Ambrogio Flandino vescovo di Mantova, Ambrogio Quistelli teologo padovano e Alberto Pio principe di Carpi. |
K-10.-385-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SESTAN, Ernesto |
Politica società economia nel principato di Carpi fra Quattro e Cinquecento. |
K-10.-385-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KÜTTLER, Wolfgang |
Zum Verhältnis von ökonomie, Politik und Ideologie am Beginn der bürgerlichen Revolutionsepoche. |
K-10.-384 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KLASSEN, Peter J. |
Das Volk als Entscheidungskraft in der Reformation. |
K-10.-384 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WOHLFEIL, Rainer |
Reformation in sozialgeschichtlicher Betrachtungsweise. |
K-10.-384 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WOLLGAST, Siegfried |
Nachwirkungen der Ideologie der frühbürgerlichen Revolution auf die Philosophie bis Mitte des 17. Jahrhunderts. |
K-10.-384 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CATTINI, Marco |
Una società in mutamento: Carpi 1450-1550. |
K-10.-385-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHOJECKA, Ewa |
Zur Stellung des gedruckten Bildes im 15. und 16. Jahrhundert: Zwischen Kunstwerk und "Massenmedium". |
K-10.-384 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HARTWEG, Frédéric |
Die Schriftbeweise der "Zwölf Artikel" der Bauernschaft und ihre Widerlegung durch Johann Brenz. |
K-10.-384 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HAY, Denys |
Religion North and South: Christendom and the Alps on the eve of the Reformation. |
K-10.-385-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HECK, Roman |
Die fortschrittliche Ideologie in Polen im 15. Jahrhundert. |
K-10.-384 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 72)