Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 80 di 89)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
PERINI, Leandro |
Note sulla famiglia di Pietro Perna e sul suo apprendistato tipografico. |
K-10.-335 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PETER, Rodolphe |
Les lansquenets dans les armées du Roi: le capitaine général Guillaume de Furstenberg. |
K-10.-333 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
REULOS, Michel |
L'interprétation des Compilations de Justinien dans la tradition antique reprise par l'humanisme. |
K-10.-330 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LARIVAILLE, Paul |
L'"Orazia" de l'Arétin, tragédie des ambitions déçues. |
K-10.-332-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEBATTEUX, Guy |
Idéologie monarchique dans l'oeuvre de Giambattista Giraldi Cinthio. |
K-10.-332-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FRANÇOIS, Michel |
Le sens des "humaniores litterae". |
K-10.-330 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FUCHS, François-Joseph |
Guerre et économie: Charles Quint et le projet d'une taxe d'Empire de 5%. |
K-10.-333 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GAGNEUX, Marcel |
Idéologie et opportunisme chez François Guichardin: l'homme du "oui mais". |
K-10.-332-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GRAZIOSI, Maria Teresa |
Gerolamo Zoppio lettore del Petrarca a Macerata. |
K-10.-331 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GRECO, Aulo |
Proposta per una ricerca sulla civiltà letteraria del Rinascimento nell'Alto Piceno. |
K-10.-331 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BARBIERI, Franco |
L'arte nel Maceratese nei secoli XV e XVI. |
K-10.-331 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BATLLORI, Miguel |
La Renaissance grecque à la cour d'Avignon. |
K-10.-330 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CORRADINI, Sandro |
Il palazzo di Giulio Cesare Varano e l'architetto Baccio Pontelli. |
K-10.-331 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VIVANTI, Corrado |
Religion et science dans la pensée de Paolo Sarpi. |
K-10.-335 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VITALINI-SACCONI, Giuseppe |
Quesiti di pittura marchigiana: Diotallevi di Angeluccio. |
K-10.-331 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARCEL, Raymond |
La fortune d'Hermès Trismégiste à la Renaissance. |
K-10.-330 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARGOLIN, Jean-Claude |
Charles Quint e l'humanisme. |
K-10.-333 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARIETTI, Marina |
Machiavel historiographe des Médicis: de l'isolement forcé à la composition des "Istoire fiorentine" |
K-10.-332-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARKOWSKI, Mieczyslaw |
Die Astrologie an der Krakauer Universität in den Jahren 1450-1550. |
K-10.-335 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARTIN, Henri-Jean |
Le rôle de l'imprimerie lyonnaise dans le premier humanisme français. |
K-10.-330 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 80 di 89)