«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 27 di 27)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
La prospettiva spagnola: il Papa e gli ebrei nell'eta di Carlo 5. |
titolo analitico |
||||||
Carlo 5. e la convocazione del Concilio agli inizi del pontificato farnesiano |
titolo analitico |
||||||
Apogeo e caduta di Bartolomeo Camerario nella Napoli di Carlo 5. (1536-1543) |
titolo analitico |
||||||
L'opzione militare nella cultura politica romana: le relazioni papato-impero (1530-1557) |
titolo analitico |
||||||
Carlo 5. e le guerre d'Italia nelle "Historiae" di Girolamo Borgia (1525-1530) |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Carlo 5. e i Turchi nel Mediterraneo : L'ultima spedizione di Khair-ed-din Barbarossa (1543-1544) |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 27 di 27)