«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 61)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Protestantism in Hungary between the revolution and the 'Ausgleich'. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Ispirazione evangelica ed esperienza profana nelle carte dei diritti del secolo XVIII. |
titolo analitico |
||||||
Coscienza politica e valori culturali in alcuni collegi ecclesiastici della Roma post-tridentina. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
The two faces of Humanism. Stoicism and Augustinianism in Renaissance thought. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Le "Narrenschiff" de Sebastian Brant, ses traducteurs et ses traductions aux XVe et XVIe siècles. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Esperienza religiosa e coscienza civile in Lutero e Melantone. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La Bibbia da lettura di salvezza a momento scientifico nella coscienza religiosa dell'età moderna. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 61)