Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 34 di 34)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

HUIZINGA, Johan

Die politische und militärische Bedeutung des Rittergedankens am Ausgang des Mittelalters.

K-08.-309

titolo analitico

visualizza dettagli

BORST, Arno

Das Rittertum im Hochmittelalter. Idee und wirklichkeit.

K-08.-309

titolo analitico

visualizza dettagli

GANSHOF, François Louis

Was ist das Rittertum?

K-08.-309

titolo analitico

visualizza dettagli

ERDMANN, Carl

Fortbildung des populären Kreuzzugsgedankens.

K-08.-309

titolo analitico

visualizza dettagli

KUHN, Hugo

Soziale Realität und dichterische Fiktion am Beispiel der höfischen Ritterdichtung Deutschlands.

K-08.-309

titolo analitico

visualizza dettagli

OTTO, Eberhard F.

Von der Abschliessung des Ritterstandes.

K-08.-309

titolo analitico

visualizza dettagli

BRUNNER, Otto

Die ritterlich-höfische Kultur.

K-08.-309

titolo analitico

visualizza dettagli

DUBY, Georges

Die Ursprünge des Rittertums.

K-08.-309

titolo analitico

visualizza dettagli

WINTER, Johanna Maria van

Die mittelalterliche Ritterschaft als "classe sociale".

K-08.-309

titolo analitico

visualizza dettagli

PAINTER, Sidney

Die Ideen des Rittertums.

K-08.-309

titolo analitico

visualizza dettagli

WOHLFEIL, Rainer

Rltter - Söldnerführer - Offizier. Versuch elnes Vergleiches.

K-08.-309

titolo analitico

visualizza dettagli

COLLODO, Silvana

Per la storia della signoria carrarese: lo sfruttamento dei benefici canonincali di Padova nel secolo XIV secolo.

K-08.-301

titolo analitico

visualizza dettagli

CRACCO, Giorgio

Dai Santi ai Santuari: un'ipotesi di evoluzione in ambito veneto.

K-08.-301

titolo analitico

visualizza dettagli

CRACCO, Giorgio

Mercanti in crisi: realtà economiche e riflessi emotivi nella Venezia del tardo Duecento.

K-08.-301

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 34 di 34)