Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 121 - 140 di 1360)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
ORLANDIS, José |
Hacia una mejor comprensión del problema judio en el reino visigodo-catolico de España. |
K-07.-89-(26/I) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ORLANDIS, José |
La Iglesia visigoda y los problemas de la sucesión al trono en el siglo VII. |
K-07.-89-(7/I) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ORTALLI, Gherardo |
Gli animali nella vita quotidiana dell'alto medioevo: termini di un rapporto. |
K-07.-89-(31/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ORTALLI, Gherardo |
Il mercante e lo stato: strutture della Venezia altomedievale. |
K-07.-89-(40) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ORLANDI, Giovanni |
Dati e problemi sull'organizzazione della chiesa irlandese tra V e IX secolo. |
K-07.-89-(28/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ORLANDI, Giovanni |
Temi e correnti nelle leggende di viaggio dell'occidente alto-medievale. |
K-07.-89-(29/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ORLANDI, Giovanni |
La tradizione del "Physiologus" e i prodromi del bestiario latino. |
K-07.-89-(31/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ORSELLI, Alba Maria |
Santi e città. Santi e demoni urbani tra tardoantico e alto medioevo. |
K-07.-89-(36/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PALMER, Nigel F. |
Kapitel und Buch. Zu den Gliederungsprinzipien mittelalterlicher Bücher (Taf. I-IV). |
K-07.-80-(23) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PALOL, Pedro de |
Esencia del arte hispanico de época visigoda: romanismo y germanismo. |
K-07.-89-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PARISSE, Michel |
Princes laiques et/ou moines, les évêques du X siècle. |
K-07.-89-(38/I) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PAROLI, Teresa |
La nascita della letteratura anglosassone. |
K-07.-89-(32/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PELLEGRINI, Giovanni Battista |
L'elemento arabo nelle lingue neolatine con particolare riguardo all'Italia. |
K-07.-89-(12/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PELLEGRINI, Giovanni Battista |
Giuseppe Vidossi. |
K-07.-89-(18/I) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
OHLY, Friedrich |
Die Kathedrale als Zeitenraum. Zum Dom von Siena. |
K-07.-80-(6) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PELLEGRINI, Giovanni Battista |
Attraverso la toponomastica urbana medievale in Italia. |
K-07.-89-(21/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PELLEGRINI, Giovanni Battista |
Conservazione e innovazione nei nomi degli animali. |
K-07.-89-(31/I) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PELLEGRINI, Giovanni Battista |
Contatti linguistici slavo-germanico-romanzi. |
K-07.-89-(30/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCHNEIDER, Wolfgang Christian |
Animal laborans. Das Arbeitstier und sein Einsatz in Transport und Verkehr der Spätantike und des frühen Mittelalters. |
K-07.-89-(31/1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCHNEIDER, Wolfgang Christian |
Dia Generatio Imperatoris in der Generatio Christi. Ein Motiv der Herrschaftstheologie Ottos III in Trierer, Kölner und Echternacher Handschriften (Taf. XVI-XXIV). |
K-07.-80-(25) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 121 - 140 di 1360)