Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1101 - 1120 di 1360)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
HOFMANN, Dietrich |
Die altsächsische Bibelepik zwischen Gedächtniskultur und Schriftkultur. |
K-07.-89-(32/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HOFMANN, Dietrich |
Die Bezeichnung Odins in Húsdrápa 9. |
K-07.-80-(18) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HOFMANN, Dietrich |
Vers und Prosa in der mündlich gepflegten mittelalterlichen Erzählkunst der germanischen Länder. |
K-07.-80-(5) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HOHEISEL, Karl |
Die Auslegung alttestamentlicher Opferzeugnisse im Neuen Testament und in der frühen Kirche. |
K-07.-80-(18) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HOLLISTER, Charles Warren |
Military obligation in latesaxon and norman England. |
K-07.-89-(15/I) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HUBERT, Jean |
Evolution de la topographie et de l'aspect des villes de Gaule du V au X siècle. |
K-07.-89-(6) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HUBERT, Jean |
Les relations artistiques entre les diverses parties de l'ancien Empire roimain pendant le haut moyen âge. |
K-07.-89-(11) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HUBERT, Jean |
Saint-Riquier et le Monachisme bénédictin en Gaule à l'époque carolingienne. |
K-07.-89-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HUBERT, Jean - HUBERT, Marie-Clotilde |
Piété chrétienne en paganisme? Les statues reliquaires de l'Europe carolingienne. |
K-07.-89-(28/I) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HÜPPER-DRÖGE, Dagmar |
Der gerichtliche Zweikampf im Spiegel der Bezeichnungen für "Kampf", "Kämpfer", "Waffen". |
K-07.-80-(18) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BAUTIER, Robert-Henri |
L'historiographie en France aux X et XI siècles. |
K-07.-89-(17/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERTELLI, Carlo |
L'illustrazione di testi classici nella area beneventana dal IX all'XI secolo. |
K-07.-89-(22/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERTELLI, Carlo |
Castelseprio e Milano (con un'appendice e illustrazioni). |
K-07.-89-(34/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERTELLI, Carlo |
Situazione dell'arte in Italia. |
K-07.-89-(38/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERTOLINI, Ottorino |
I papi e le missioni fino alla metà del secolo VIII. |
K-07.-89-(14) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERTOLINI, Ottorino |
Riflessi politici delle controversie religiose con Bisanzio nelle vicende del secolo VII in Italia. |
K-07.-89-(5/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERSCHIN, Walter |
Drei griechische Majestas-Tituli in der Trier-Echternacher Buchmalerei (Taf. XIII-XIV und Farbtafel) . |
K-07.-80-(14) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERTINI, Ferruccio |
Gli animali nella favolistica medievale dal "Romulus" al secolo XII. |
K-07.-89-(31/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERTINI, Ferruccio |
Attila nella storiografia tardo antica e altomedievale. |
K-07.-89-(35/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERTINI, Ferruccio |
La Letteratura epica. |
K-07.-89-(38/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1101 - 1120 di 1360)