Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 441 - 460 di 1360)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
BERSCHIN, Walter |
Drei griechische Majestas-Tituli in der Trier-Echternacher Buchmalerei (Taf. XIII-XIV und Farbtafel) . |
K-07.-80-(14) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERTINI, Ferruccio |
Gli animali nella favolistica medievale dal "Romulus" al secolo XII. |
K-07.-89-(31/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERTINI, Ferruccio |
Attila nella storiografia tardo antica e altomedievale. |
K-07.-89-(35/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERTINI, Ferruccio |
La Letteratura epica. |
K-07.-89-(38/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERTINI, Ferruccio |
La storiografia in Britannia prima e dopo Beda. |
K-07.-89-(32/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERTINI, Pierpaolo |
Prime risultanze altomedievali e metodologia di uno scavo archeologico eseguito attorno agli edifici residui dell'abbazia di Pomposa |
K-07.-89-(10) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERTOLINI, Ottorino |
Le Chiese longobarde dopo la conversione al cattolicesimo ed i loro rapporti con il Papato. |
K-07.-89-(7/I) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERTOLINI, Ottorino |
"Gothia" e "Romania" |
K-07.-89-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERTOLINI, Ottorino |
Ordinamenti militari e strutture sociali dei Longobardi in Italia. |
K-07.-89-(15/I) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERTOLINI, Ottorino |
Le origini del potere temporale e del dominio temporale dei papi. |
K-07.-89-(20/I) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BEUMANN, Helmut |
Die Hagiographie "bewältigt": Unterwerfung und Christianisierung der Sachson durch Karl don Grossen. |
K-07.-89-(28) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BEUMANN, Helmut |
Hístoriographische Konzeption und politische Ziele Widukinds von Corvey. |
K-07.-89-(17/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BEUMANN, Helmut |
Sachsen und Franken im werdenden Regnum Teutonicum. |
K-07.-89-(32/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BEUMANN, Helmut |
Unitas Ecclesiae - Unitas Imperii - Unitas Regni. Von der imperialen Reichseinheitsidee zur Einheit der Regna. |
K-07.-89-(27/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BIDDLE, Martin |
The development of the Anglo-Saxon town. |
K-07.-89-(21/I) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BIELER, Ludwig |
La conversione al cristianesimo dei celti insulari e le sue ripercussioni nel continente. |
K-07.-89-(14) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BILLANOVICH, Giuseppe |
La trasmissione dei testi nell'Italia nord-occidentale. Centri di trasmissione: Milano, Nonantola, Brescia. |
K-07.-89-(22/I) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BIRÓ-SEY, Katalin |
Beziehungen der Hunnen zu Byzanz im Spiegel der funde von Münzen des 5. Jahrhunderts in Ungarn. (con illustrazioni). |
K-07.-89-(35/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BISCHOFF, Bernhard |
Il Monachesimo irlandese nei suoi rapporti col Continente. |
K-07.-89-(4) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BISCHOFF, Bernhard |
Biblioteche, scuole e letteratura nelle città dell'alto medio evo. |
K-07.-89-(6) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 441 - 460 di 1360)