Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 381 - 400 di 1360)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
FERLUGA, Jadran |
L'Italia bizantina dalla caduta dell'Esarcato di Ravenna alla metà del secolo IX. |
K-07.-89-(34/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FERLUGA, Jadran |
Mercati e mercanti fra Mar Nero e Adriatico: il commercio nei Balcani dal VII all'XI secolo. |
K-07.-89-(40) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FERLUGA, Jadran |
Gli Slavi del sud ed altri gruppi etnici di fronte a Bisanzio. |
K-07.-89-(30/I) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FERRARI, Mirella |
La trasmissione dei testi nell'Italia nord-occidentale. Centri di trasmissione: Monza, Pavia, Milano, Bobbio. |
K-07.-89-(22/I) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FERRI, Silvio |
Per la storia del Mausoleo di Teodorico. |
K-07.-89-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FERRARI, Mirella |
La trasmissione dei testi nell'Italia nord-occidentale. Centri di trasmissione: Monza, Pavia, Milano, Bobbio. |
K-07.-89-(22/I) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FERRI, Silvio |
Per la storia del Mausoleo di Teodorico. |
K-07.-89-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FEVRIER, Paul Albert |
La mort chrétienne. |
K-07.-89-(33/I-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FEVRIER, Paul Albert |
Permanence et héritages de l'antiquité dans la topographie des villes de l'occident durant le haut moyen âge. |
K-07.-89-(21/I) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FICHTENAU, Heinrich |
Il concetto imperiale di Carlo Magno. |
K-07.-89-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FICHTNER, Gerhard |
Christus als Arzt. Ursprünge und Wirkungen eines Motivs. |
K-07.-80-(16) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FILLITZ, Hermann |
Die italienische Kunst des 8. Jahrhunderts als Voraussetzung der Kunst am Hofe Karls des Grossen. |
K-07.-89-(20/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FISCHER, Bonifatius |
Bibelausgaben des frühen Mittelalters. |
K-07.-89-(10) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SALMI, Mario |
Ancora per la storia di S. Salvatore di Spoleto. |
K-07.-89-(15-II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FLECKENSTEIN, Josef |
Otto der Grosse in seinem Jahrhundert. |
K-07.-80-(9) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FLECKENSTEIN, Josef |
Von den Wurzeln Alteuropas. Die 144. Veranstaltung des Mittelalterkreises anlässlich des 70. Geburstages von Karl Hauck. |
K-07.-80-(22) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FLEISCHER, Ezra |
Contributions hébraïques à une meilleure compréhension de quelques aspects de la poésie européenne du Haut Moyen-Age. |
K-07.-89-(26/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FOERSTE, William |
Die germanischen Stammesnamen auf -varii. |
K-07.-80-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FLORI, Jean |
A propos de l'adoubement des chevaliers au XI siècle: Le prétendu 'pontifical de Reims' et 'l'ordo ad armandum' de Cambrai. |
K-07.-80-(19) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NIELSEN, Karl Martin |
Runen und Magie. Ein forschungsgeschichtlicher Überblick. |
K-07.-80-(19) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 381 - 400 di 1360)