Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 241 - 260 di 1360)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

OMAN, Giovanni

La terminologia marinaresca araba altomedievale nel Mediterraneo.

K-07.-89-(25/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

ORLANDIS, José

Hacia una mejor comprensión del problema judio en el reino visigodo-catolico de España.

K-07.-89-(26/I)

titolo analitico

visualizza dettagli

ORLANDIS, José

La Iglesia visigoda y los problemas de la sucesión al trono en el siglo VII.

K-07.-89-(7/I)

titolo analitico

visualizza dettagli

ORTALLI, Gherardo

Gli animali nella vita quotidiana dell'alto medioevo: termini di un rapporto.

K-07.-89-(31/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

ORTALLI, Gherardo

Il mercante e lo stato: strutture della Venezia altomedievale.

K-07.-89-(40)

titolo analitico

visualizza dettagli

ORLANDI, Giovanni

Dati e problemi sull'organizzazione della chiesa irlandese tra V e IX secolo.

K-07.-89-(28/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

ORLANDI, Giovanni

Temi e correnti nelle leggende di viaggio dell'occidente alto-medievale.

K-07.-89-(29/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

ORLANDI, Giovanni

La tradizione del "Physiologus" e i prodromi del bestiario latino.

K-07.-89-(31/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

ORSELLI, Alba Maria

Santi e città. Santi e demoni urbani tra tardoantico e alto medioevo.

K-07.-89-(36/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHUPP, Volker

Kritische Anmerkungen zur Rezeption des deutschen Artusromans anhand von Hartmanns "Iwein". Theorie - Text - Bildmaterial.

K-07.-80-(9)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHWAB, Ute

Il rapporto tra la letteratura anglo-sassone e sassone antica - La sua ambivalenza culturale.

K-07.-89-(32/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHWAB, Ute

Zum Verständnis des Isaak-Opfers in literarischer und bildlicher Darstellung des Mittelalters (Taf. XXXVI-XLII).

K-07.-80-(15)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCOVAZZI, Marco

Dalla Scandinavia all'Islanda.

K-07.-89-(16)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCOVAZZI, Marco

Paganesimo e cristianesimo nelle saghe nordiche.

K-07.-89-(14)

titolo analitico

visualizza dettagli

SEIDEL, Max

Dombau, Kreuzzugsidee und Expansionspolitik. Zur Ikonographie der Pisaner Kathedralbauten (Taf. VIII-XV).

K-07.-80-(11)

titolo analitico

visualizza dettagli

SEMMLER, Josef

Corvey und Herford in der benediktinischen Reformbewegung des 9. Jahrhunderts.

K-07.-80-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

SEMMLER, Josef

Mission und Pfarrorganisation in den rheinischen, mosel- und massländischen Bistümern (5.-10. Jahrhundert).

K-07.-89-(28/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

SERGI, Giuseppe

Istituzioni politiche e società nel regno di Borgogna.

K-07.-89-(38/I)

titolo analitico

visualizza dettagli

SEIRMONETA, Giuseppe

Il neo-platonismo nel pensiero dei nuclei ebraici stanziati nell'Occidente latino (riflessioni sul "Commento al libro della creazione" di Rabbi Sabbetài Donnolo).

K-07.-89-(26/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

SESTAN, Ernesto

La composizione etnica della società in rapporto allo svolgimento della civiltà in Italia nel secolo VII.

K-07.-89-(5/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 241 - 260 di 1360)