Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 181 - 200 di 1360)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

BERTINI, Ferruccio

Attila nella storiografia tardo antica e altomedievale.

K-07.-89-(35/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

BERTINI, Ferruccio

La Letteratura epica.

K-07.-89-(38/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

BERTINI, Ferruccio

La storiografia in Britannia prima e dopo Beda.

K-07.-89-(32/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

BERTINI, Pierpaolo

Prime risultanze altomedievali e metodologia di uno scavo archeologico eseguito attorno agli edifici residui dell'abbazia di Pomposa

K-07.-89-(10)

titolo analitico

visualizza dettagli

BERTOLINI, Ottorino

Le Chiese longobarde dopo la conversione al cattolicesimo ed i loro rapporti con il Papato.

K-07.-89-(7/I)

titolo analitico

visualizza dettagli

BERTOLINI, Ottorino

"Gothia" e "Romania"

K-07.-89-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

BERTOLINI, Ottorino

Ordinamenti militari e strutture sociali dei Longobardi in Italia.

K-07.-89-(15/I)

titolo analitico

visualizza dettagli

BERTOLINI, Ottorino

Le origini del potere temporale e del dominio temporale dei papi.

K-07.-89-(20/I)

titolo analitico

visualizza dettagli

BENKO, Lorand

Le sedi degli Ungari nel secolo nono.

K-07.-89-(35/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

BEUMANN, Helmut

Die Hagiographie "bewältigt": Unterwerfung und Christianisierung der Sachson durch Karl don Grossen.

K-07.-89-(28)

titolo analitico

visualizza dettagli

BEUMANN, Helmut

Hístoriographische Konzeption und politische Ziele Widukinds von Corvey.

K-07.-89-(17/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

BEUMANN, Helmut

Sachsen und Franken im werdenden Regnum Teutonicum.

K-07.-89-(32/I-II)

titolo analitico

visualizza dettagli

BEUMANN, Helmut

Unitas Ecclesiae - Unitas Imperii - Unitas Regni. Von der imperialen Reichseinheitsidee zur Einheit der Regna.

K-07.-89-(27/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

WERNER, Joachim

Bewaffnung und W affenbeigabe in der Merowingerzeit.

K-07.-89-(15-I)

titolo analitico

visualizza dettagli

BIDDLE, Martin

The development of the Anglo-Saxon town.

K-07.-89-(21/I)

titolo analitico

visualizza dettagli

BRAGADIN, M. A.

Le navi, loro strutture e attrezzature nell'alto medioevo.

K-07.-89-(25/I)

titolo analitico

visualizza dettagli

BRAUNFELS, Wolfgang

Karolingischer Klassizismus als politisches Programm und karolingischer Humanismus als Lebenshaltung. (Con illustrazioni).

K-07.-89-(27/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

BRAUNMÜLLER, Kurt

Der Maltstein. Versuch einer Deutung (Taf. XIII).

K-07.-80-(26)

titolo analitico

visualizza dettagli

BRENK, Beat

Die Wandmalereien im Tempio della Tosse bei Tivoli.

K-07.-80-(5)

titolo analitico

visualizza dettagli

BRESC, Henri

Les marchands, le marché et le palais dans la e e Sicile des X-XII siècles.

K-07.-89-(40)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 181 - 200 di 1360)