Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 30 di 30)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

FORNI, Gaetano

Il termine Plo(v)um (aratro a carrello) è voce longobarda latinizzata? Contributo alla storia dell'aratro a Carrello nell'area padano-danubiana.

K-07.-5-(6/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

GEGOU, Fabienne

Le mariage lombard de Charlemagne.

K-07.-5-(6/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

CUSCITO, Giuseppe

La politica religiosa della corte longobarda di fronte allo scisma dei Tre Capitoli. L'età teodolindiana.

K-07.-5-(6/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

TAVIANI-CAROZZI, Huguette

L'image de souverain lombard de Paul Diacre à la Chronique de Salerne (VIII-X siècle).

K-07.-5-(6/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

FATUCCHI, Alberto

Note sui Longobardi e la diocesi Aretina.

K-07.-5-(6/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

SILLANO, Maria Teresa

Appunti e ipotesi sul culto di S. Giorgio in età longobarda.

K-07.-5-(6/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

SINATTI D'AMICO, Franca

I Longobardi nella "Langobardia": una società laica?

K-07.-5-(6/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

SIRONI, Pier Giuseppe

Nuove osservazioni e considerazioni su alcuni monumenti a Castelseprio.

K-07.-5-(6/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROTH, Helmut

Aspecte langobardischer Fernbeziehungen nach England und Skandinavien.

K-07.-5-(6/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

RUSSO, Giuseppe

Leggi longobarde nel Codice O. I. 2. della Biblioteca Capitolare dì Modena.

K-07.-5-(6/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 30 di 30)