Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 30 di 30)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

MERATI, Augusto

La basilica di S. Alessandro di Fara Gera d'Adda.

K-07.-5-(6/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

PICCOLI, Adalberto

Notizie sul ritrovamento di una tomba longobada a Goito (MN).

K-07.-5-(6/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

LIMONE, Oronzo

Componenti agiografiche nella "Historia Langobardorum" di Paolo Diacono.

K-07.-5-(6/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

LUSUARDI SIENA, Silvia - BROGIOLO, Gian Piero

Nuove indagini archeologiche a Castelseprio.

K-07.-5-(6/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

FORNI, Gaetano

Il termine Plo(v)um (aratro a carrello) è voce longobarda latinizzata? Contributo alla storia dell'aratro a Carrello nell'area padano-danubiana.

K-07.-5-(6/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

GASPARRI, Stefano

Grandi proprietari e sovrani nell'Italia longobarda dell'VIII secolo.

K-07.-5-(6/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

TAVIANI-CAROZZI, Huguette

L'image de souverain lombard de Paul Diacre à la Chronique de Salerne (VIII-X siècle).

K-07.-5-(6/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

EGGENBERGER, Christoph

Zu den beiden Miniaturen im Mondsee-Psalter.

K-07.-5-(6/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

FATUCCHI, Alberto

Note sui Longobardi e la diocesi Aretina.

K-07.-5-(6/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

SILLANO, Maria Teresa

Appunti e ipotesi sul culto di S. Giorgio in età longobarda.

K-07.-5-(6/II)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 30 di 30)