Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 30)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
MARONGIU, Antonio |
Il posto dell'Editto di Rotari nell' "Italia Longobarda" di G. P. Bognetti. |
K-07.-5-(6/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
EGGENBERGER, Christoph |
Zu den beiden Miniaturen im Mondsee-Psalter. |
K-07.-5-(6/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MURATOVA, Xenia |
L'arte longobarda e il "Physiologus". |
K-07.-5-(6/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SILLANO, Maria Teresa |
Appunti e ipotesi sul culto di S. Giorgio in età longobarda. |
K-07.-5-(6/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SINATTI D'AMICO, Franca |
I Longobardi nella "Langobardia": una società laica? |
K-07.-5-(6/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SIRONI, Pier Giuseppe |
Nuove osservazioni e considerazioni su alcuni monumenti a Castelseprio. |
K-07.-5-(6/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROSSINI, Egidio |
Longobardi e Franchi in Lombardia: problemi di navigazione interna. |
K-07.-5-(6/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROTH, Helmut |
Aspecte langobardischer Fernbeziehungen nach England und Skandinavien. |
K-07.-5-(6/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RUSSO, Giuseppe |
Leggi longobarde nel Codice O. I. 2. della Biblioteca Capitolare dì Modena. |
K-07.-5-(6/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MERATI, Augusto |
La basilica di S. Alessandro di Fara Gera d'Adda. |
K-07.-5-(6/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PICCOLI, Adalberto |
Notizie sul ritrovamento di una tomba longobada a Goito (MN). |
K-07.-5-(6/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LIMONE, Oronzo |
Componenti agiografiche nella "Historia Langobardorum" di Paolo Diacono. |
K-07.-5-(6/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GASPARRI, Stefano |
Grandi proprietari e sovrani nell'Italia longobarda dell'VIII secolo. |
K-07.-5-(6/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CUSCITO, Giuseppe |
La politica religiosa della corte longobarda di fronte allo scisma dei Tre Capitoli. L'età teodolindiana. |
K-07.-5-(6/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TAVIANI-CAROZZI, Huguette |
L'image de souverain lombard de Paul Diacre à la Chronique de Salerne (VIII-X siècle). |
K-07.-5-(6/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VITALE-BROVARONE, Alessandro |
Latini e Germani nei "Dialoghi" di Gregorio Magno. |
K-07.-5-(6/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Mannoni, Tiziano - Massiga , Bruno |
La produzione e la diffusione dei recipienti di pietra ollare nell'alto medioevo. |
K-07.-5-(6/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FATUCCHI, Alberto |
Note sui Longobardi e la diocesi Aretina. |
K-07.-5-(6/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SENDULA, Dariusz |
Aspetti dei rapporti politico-giuridici tra il "Regnum Langobardorum" e l'Impero Bizantino nei secc. VI-VIII. |
K-07.-5-(6/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KURZE, Wilhelm |
La lamina di Agilulfo: usurpazione o diritto? |
K-07.-5-(6/II) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 30)