«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 53 di 53)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Un archétype ou des archétypes du Passionnaire hispanique? Prudence et le métier d'hagiographe. |
titolo analitico |
||||||
L'indemoniato nel Carme XXVI di Paolino di Nola. Il "forsennato omofago" dall'antichità al medioevo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La rouille et la lime: Sidoine Apollinaire et la langue classique en Gaule au V siècle. |
titolo analitico |
||||||
Une quatrième "variation sur le Paradis" dans le "Cathémérinon" de Prudence (7, 136-140). |
titolo analitico |
||||||
Ammien Marcellin et l'hermétisme. Un problème de traduction. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Modelli culturali nella cristianità orientale del II-III secolo. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 53 di 53)