Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 53)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
REYDELLET, Marc |
La conversion des juifs de Clermont en 576. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHADWICK, Henry |
Augustine and Almachius. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GUERREIRO, Rosa |
Un archétype ou des archétypes du Passionnaire hispanique? Prudence et le métier d'hagiographe. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PIETRI, Charles - PIETRI, Luce |
Un abbé arlésien promu à la sainteté: Florentinus. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PIETRI, Luce - PIETRI, Charles |
Un abbé arlésien promu à la sainteté: Florentinus. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COSTANZA, Salvatore |
L'indemoniato nel Carme XXVI di Paolino di Nola. Il "forsennato omofago" dall'antichità al medioevo. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PRICOCO, Salvatore |
"Egredere de terra tua". La fortuna di Gen. 12.1 nella prima cultura monastica. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FREDOUILLE, Jean-Claude |
Niveau de langue et niveau de style: note sur l'alternance A.c.I / "Quod" dans Cyprien, "Ad Demetrianum". |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BANNIARD, Michel |
La rouille et la lime: Sidoine Apollinaire et la langue classique en Gaule au V siècle. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CRACCO RUGGINI, Lellia |
La "poesia delle rovine" e la rovina di un mondo: quattro intellettuali a confronto. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DAGENS, Claude |
Grégoire le Grand avant son pontificat: expérience politique et expérience spirituelle. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TESTARD, Maurice |
La spiritualité pastorale de san Léon I le Grand: à propos d'une correction du pape par lui-même. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
UYTFANGHE, Marc van |
Platonisme et eschatologie chrétienne. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARCONE, Arnaldo |
Il mondo di Paolino di Pella. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FLAMANT, Jacques |
L'épitaphe d'Eutrope, évêque d'Orange. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SAXER, Víctor |
La notice ''Tantam autem gratiam" (BHL 8634-8636) et les sanctuaires de saint Vincent en Gaule franque. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
INGREMEAU, Christiane |
"Nitor" et "Fulgor" dans l'esthétique et dans l'éthique chrétiennes de Lactance. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHARLET, Jean-Louis |
Culture et imagination créatrice chez Prudence (à partir de "cath" III, 40 à 80). |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHASTAGNOL, André |
"In ipso vestibulo resecandus". A propos de la date du concile de Turin. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HEINZELMANN, Martin |
Histoire, rois et prophètes. Le role des éléments autobiographiques dans les "Histoires" de Grégoire de Tours: Un guide épiscopal à l'usage du roi chrétien. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 53)