Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 521 - 540 di 631)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
OROZ RETA, José - MARCOS CASQUERO, M. A. |
Las "Etimologias" de San Isidoro de Sevilla. Razones y criterios de una nueva edición. |
K-07.-197-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ORSELLI, Alba Maria |
Il santo patrono cittadino fra tardo antico e alto medioevo. |
K-07.-138-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SENNHAUSER, Hans Rudolf |
Spätantike und frühmittelalterliche Kirchen Churrätiens. |
K-07.-154 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SERNA GONZALEZ, Clemente de la |
Regula Benedicti 73 y el prologo de Regula isidori. A proposito de las fuentes literarias de las reglas monasticas. |
K-07.-183 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SESTAN, Ernesto |
Il significato storico della "Constitutio in favorem principum" di Federico II. |
K-07.-18 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SHELTON, Kathleen J. |
Roman Aristocrats, christian commissions: the Carrand diptych. |
K-07.-186 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SILVA, Pietro |
Federico II a Parma, alla luce dei nuovi studi storici. |
K-07.-18 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SIMONETTI, Manlio |
L'incidenza dell'arianesimo nel rapporto fra romani e barbari. |
K-07.-156 . |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SIMONETTI, Manlio |
Modelli culturali nella cristianità orientale del II-III secolo. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SINISCALCO, Paolo |
La storiografia nel tardo antico. |
K-07.-138-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
REZNIKOFF, Iégor |
Le chant des Gaules sous les carolingiens. |
K-07.-191 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
REYNOLDS, Roger E. |
The"lsidorian" "Epistula ad Leudefredum": its origins, early manuscript tradition, and editions. |
K-07.-135 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RICHÉ, Pierre |
L'école dans le haut moyen age. |
K-07.-138-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RÖRIG, Fritz |
Geblütsrecht und freie Wahl in ihrer Auswirkung auf die deutsche Geschichte. |
K-07.-104 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCHMIDT, Peter Lebrecht |
Zur niederen und höheren Kritik von Claudians "Carmina minora". |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
IOGNA-PRAT, Dominique |
La croix, le moine et l'empereur: dévotion ä la croix et théologie politique à Cluny autour de l'an mil. |
K-07.-191 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
INGREMEAU, Christiane |
"Nitor" et "Fulgor" dans l'esthétique et dans l'éthique chrétiennes de Lactance. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
IRIGOIN, Jean |
La culture byzantine dans l'Italie méridionale. |
K-07.-138-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WERNER, Karl-Ferdinand |
Qu'est-ce que la Neustrie. |
K-07.-172 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KATZENELLENBOGEN, Adolf |
The image of Christ in the early Middle Ages. |
K-07.-109 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 521 - 540 di 631)