Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 201 - 220 di 631)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
MANSELLI, Raoul |
Tardo antico e crisi di civiltà. |
K-07.-138-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARTIN, Max |
Die spätrömisch-frühmittelalterliche Besiedlung am Hochrhein und im schweizerischen Jura und Mittelland. |
K-07.-154 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARY, Lionel |
"Navales pontes", logistique et symbolique chez Ammien Marcellin. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MATTHEWS, John F. |
Hostages. philosophers, pilgrims, and the diffusion of ideas in the late Roman Mediterranean and near East. |
K-07.-186 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAZZARINO, Santo |
L' "era costantiniana" e la "prospettiva storica"' di Gregorio Magno. |
K-07.-156 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAZZINI, Innocenzo |
Il latino medico in Italia nei secoli V e VI. (Rassegna degli studi compiuti negli ultimi venti anni ed elencazione dei precedenti a partire dall'inizio del secolo). |
K-07.-138-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DOLBEAU, François |
Deux manuels latins de morale élémentaire. |
K-07.-191 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DOIGNON, Jean |
Augustin, "De Beata Vita" 4,34: "Sapientia Dei" est-elle une appellation impersonelle? |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DOLBEAU, François |
Une refonte wisigothique du "De viris illustribus" d'Isidore. |
K-07.-197-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DOMINGUEZ MONEDERO, Adolfo |
La Chronica Caesaraugustana y la presunta penetración popular visigoda en Hispania. |
K-07.-183 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DULAEY, Martine |
Les sandales de Moïse. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DONNER, Fred M. |
The role of nomads in the near East in late antiquity (400-800 C. E.). |
K-07.-186 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DUFOURCQ, Charles-Emmanuel |
La coexistence des chrétiens et des musulmans dans Al-Andalus et dans le Maghrib du X siècle. |
K-07.-133 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DUBOIS, Jacques |
Hagiographie et culte des saints. |
K-07.-172 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DÜCHTlNG, Reinhard |
Amalar, Versus marini. |
K-07.-185 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DÜWEL, Klaus |
Runen und interpretatio christiana. Zur religionsgeschichtlichen Stellung der Bügelfibel von Nordendorf I. |
K-07.-155 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DUFOUR, Jean |
La chancellerie royale carolingienne, jusqu'au milieu du IX siècle. |
K-07.-172 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DUFRAIGNE, Pierre |
Quelques remarques sur l'"Adventus" chez Ammien Marcellin et les panégyristes. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DUPRE THESEIDER, Eugenio |
Su Federico II e il Regno di Arles. |
K-07.-18 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DURAND, Marc |
Cimetières et pratiques funéraires. |
K-07.-172 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 201 - 220 di 631)