«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 78)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
L'image de la Jérusalem céleste dans l'art des XIe et XIIe siècles. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Paris, Jérusalem, Constantinople dans le 'Pélerinage de Charlemagne'. Trois villes, trois fonctions. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La mémoire du prédicateur. Recherches sur la mémorisation des récits exemplaires (Xlll-XV siècles). |
titolo analitico |
||||||
La ville de Constantinople vue à travers 'Le Livre des Cérémonies'. |
titolo analitico |
||||||
Rome contre Jérusalem: la légende de la 'Vengeance Jesuchrist'. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La mémoire, une base de l'organisation politique des communautés provençales au XIV siècle. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Les hommes de Rome: géographie et jeux de langage chez deux moralistes français vers 1200. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 78)