«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 80 di 194)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
"Imperator homo est…" A proposito di un giudizio su Federico II. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Naissance des esprits critiques (bilan du V). Colloque (1966-1967). |
titolo analitico |
||||||
Deux méthodes de composition: Guillaume de Saint-Amour et Thomas d'Aquin (1256). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Text and image. The case of a Jewish prophet in carmelite disguise. |
titolo analitico |
||||||
Autour de Guillaume. A propos d'un recueil de fables et de fabliaux (Paris, B. N. f.fr. 2173). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Knights and the concept of Klighthood in the twelfth-century Occitan Epic. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Literatur als Korrektiv sozialer Realität. Zur Eheschliessung in mittelalterlichen Dichtungen. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 61 - 80 di 194)