Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 181 - 200 di 208)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
LECLERCQ, Jean |
Pour l'histoire de l'encyclique de saint Bernard sur la croisade. |
K-06.-152 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LAZARD, Gilbert |
Un mémorialiste persan du 11. siècle: Beyhaqi. |
K-06.-152 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LECLERCQ, Jean |
Pour l'histoire de l'encyclique de saint Bernard sur la croisade. |
K-06.-152 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LAZARD, Gilbert |
Un mémorialiste persan du 11. siècle: Beyhaqi. |
K-06.-152 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LECLERCQ, Jean |
Pour l'histoire de l'encyclique de saint Bernard sur la croisade. |
K-06.-152 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PRATESI, Alessandro |
Un piccolo dilemma diplomatico. |
K-06.-154-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PRESS, Alan R. |
Quelques observations sur la chanson V de Guillaume IX: "Farai un vers pos mi sonelh". |
K-06.-152 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PROST, Bernard |
Recherches sur les "peintres du roi" antérieurs au règne de Charles VI. |
K-06.-159 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PROU, Maurice |
Examen de quelques passages de Grégoire de Tours relatifs a l'application de la peine de mort. |
K-06.-159 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LESTOCQUOY, Jean |
Les origines des églises collégiales. |
K-06.-152 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAISEL, Witold |
La porte de bronze de Gniezno au point de vue de l'archéologie juridique. |
K-06.-152 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LUZZATI, Michele |
Per la storia degli ebrei italiani nel Rinascimento. Matrimoni e apostasia di Clemenza di Vitale da Pisa. |
K-06.-154-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LOPEZ, Roberto Sabatino |
Un chapiteau des monnayeurs à Notre-Dame de Saintes? |
K-06.-152 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GAUTIER-DALCHÉ, Jean |
Moulin à eau, seigneurie, communauté rurale dans le nord de l'Espagne (IX-XII siècles). |
K-06.-152 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GIANNI, Marta |
Il "Malleus maleficarum" e il "De pytonicis mulieribus": due modi d'intendere la stregoneria sul finire del XV secolo. |
K-06.-154-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GIEYSZTOR, Aleksander |
"Gens Polonica": aux origines d'une conscience nationale. |
K-06.-152 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GILCHRIST, John |
L'applicazione pratica delle teorie. |
K-06.-158 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MIGLIO, Massimo |
Il carteggio tra Gaetano Marini ed Annibale Mariotti e l'edizione del primo libro del "De gestis Pauli secundi" di Gaspare da Verona. |
K-06.-154-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MILIS, Ludo |
The regular canons and some socio-religious aspects about the year 1100. |
K-06.-152 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MOLINIER, Auguste |
Les grandes chroniques de France au XIIIe siècle. |
K-06.-159 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 181 - 200 di 208)