«
precedente
successivo
»
(Elementi 121 - 140 di 196)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La musique byzantine chez les slaves (Bulgares et Russes) aux IX et X siècles. |
titolo analitico |
||||||
Una carta rossanese in dialetto calabrese in trascrizione greca. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Über den Plan eines Wörterbuches der griechischen Philosophie. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Byzantine Art in the Period between Justinian and Iconoclasm, Mit 26 Tafelseiten. |
titolo analitico |
||||||
Mosaic pavements in the Greek East and the Question of a "Renaissance" under Justinian. |
titolo analitico |
||||||
Paratereseis sto keimeno tou mythistorematos "Belthandros kai Chrysantza". |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Importanza dello studi della patrologia greca per la storia degli Arabi e dell'Islam. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 121 - 140 di 196)