Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 181 - 196 di 196)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

JANIN, Raymond, A. A.

Les sources de la topographie de Constantinple byzantine.

K-05.-34-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

JAMMERS, Ewald

Byzantinisches ìn der karolingischen Musik.

K-05.-31

titolo analitico

visualizza dettagli

JANACBK, Karel

Über den Plan eines Wörterbuches der griechischen Philosophie.

K-05.-35

titolo analitico

visualizza dettagli

ZEPOS, P. J.

Die byzantinische Jurisprudenz zwischen Justinian und den Basiliken

K-05.-31

titolo analitico

visualizza dettagli

WHITTEMORE, Thomas

Moving pictures in colour of portraits in mosaic of saìnts in the church of Haghia Sophia in Constantinople.

K-05.-34-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

CERULLI, Enrico

La festa etiopica del Patto di Misericordia e le sue fonti nel greco "Liber de Transitu" e nel racconto latino dei Cinque Dolori di Maria.

K-05.-33

titolo analitico

visualizza dettagli

GRONDIJS, L. H.

La diversità delle sette Manichee.

K-05.-33

titolo analitico

visualizza dettagli

GRONDIJS, L. H.

Images de saints d'après la theologie byzantine du VIII siècle.

K-05.-34-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

GRUMEL, Venance

Un nouveau document sur la question photienne: la lettre intégrale d'Etienne V à Basile I.

K-05.-34-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

HOFMANN, Georg

Untersuchung über die Konzilsrede Isidors von Kiev am 14. Nov. 1438.

K-05.-33

titolo analitico

visualizza dettagli

BOGDAN, Damian P.

L'influence byzantine dans les textes slavoroumains.

K-05.-34-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BON, A.

Eglises byzantines de Kalamata.

K-05.-34-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

LEVI DELLA VIDA, Giorgio

Un'altra versione islamica dello "Stratagemma della Vergine".

K-05.-33

titolo analitico

visualizza dettagli

LEVI DELLA VIDA, Giorgio

Un'altra versione islamica dello "Stratagemma della Vergine".

K-05.-33

titolo analitico

visualizza dettagli

LAVAGNINI, Bruno

Greco o Latino nella Sicilia bizantina?

K-05.-34-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

LAVAGNINI, Bruno

Greco o Latino nella Sicilia bizantina?

K-05.-34-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 181 - 196 di 196)