«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 79)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'image de la Déésis Royale dans une fresque du XIV siècle à Castoria. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
À propos de l'extension du nom Arbanon à l'époque byzantine. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Quelques problèmes des arts mineurs byzantins au XIV siècle. L'argenterie. |
titolo analitico |
||||||
Nouvelles recherches archéologiques dans la citadelle byzantine e Sucidava en Dacie. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Kloster Neamt als Vermittler byzantinischer Literatur an der Wende vom 18. zum 19. Jahrhundert. |
titolo analitico |
||||||
La tradition byzantine des chaînages dans l'architecture de Valachie. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Die Stadt Melitene in ihrer späteren byzantinischen Epoche (934-1101). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 79)



