«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 129)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Nuovi documenti greci sui monasteri greci di sicilia nel secolo XIV. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Le prime conseguenze della caduta dell'esarcato ravennate nel 751. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
De quelques italianismes dans la peinture religieuse roumaine du XVI siècle. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Deux textes juridiques byzantins controversés: Codex 4, 21, 17 et Institutiones 3, 23 pr. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Per l'iconografia degli imperatori bizantini dalla dinastia macedone in poi. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Gli imprestiti dal latino nei relitti bizantini dei dialetti dell'Italia meridionale. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le "regiones suburbicariae" nell'ordinamento del basso Impero. |
titolo analitico |
||||||
Négotiations ecclésiastiques arméno-byzantines au XIII siècle. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 129)