Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 65)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

LUISI, Aldo

La lex Maenia e la repressione dei Baccanali nel 186 a.C.

K-04.-137

titolo analitico

visualizza dettagli

SORDI, Marta

Lavinio, Roma e il Palladio.

K-04.-137

titolo analitico

visualizza dettagli

AMIOTTI, Gabriella

Gli oracoli sibillini e il motivo del re d'Asia nella lotta contro Roma.

K-04.-137

titolo analitico

visualizza dettagli

MILANI, Celestina

Atena e la Potnia micenea.

K-04.-137

titolo analitico

visualizza dettagli

ZECCHINI, Giuseppe

Cn. Manlio Vulsone e l'inizio della corruzione a Roma.

K-04.-137

titolo analitico

visualizza dettagli

SYME, Ronald

Hadrianic governors of Syria.

K-04.-134

titolo analitico

visualizza dettagli

MANFREDI, Valerio

Il confine del Tauro e la marcia di Vulsone.

K-04.-137

titolo analitico

visualizza dettagli

KIENAST, Dietmar

Corpus Imperii.

K-04.-134

titolo analitico

visualizza dettagli

MASTROCINQUE, Attilio

Atena di Coronea e Atena di Libia.

K-04.-137

titolo analitico

visualizza dettagli

ILIESCU, Vladimir

Histriae excidium?

K-04.-134

titolo analitico

visualizza dettagli

MASTROCINQUE, Attilio

P. Cornelio Scipione Africano e la campagna di Siria.

K-04.-137

titolo analitico

visualizza dettagli

IRMSCHER, Johannes

Die spätantiken Aristoteleskoumentatoren in ihrer geschichtlichen Umwelt.

K-04.-134

titolo analitico

visualizza dettagli

KLEIN, Ríchard

Die Sklavenfrage bei Theodoret von Kyrrhos/ "Die Rede des Bischofs über die Vorsehung".

K-04.-134

titolo analitico

visualizza dettagli

CALABI LIMENTANI, Ida

I fornices di Stertinio e di Scipione nel racconto di Livio (XXXIII, 27,15 e XXXVII, 3,7).

K-04.-137

titolo analitico

visualizza dettagli

BORZSAK, Istvan

Die Punica des Silius Italicus und die Alexander-Überlieferung.

K-04.-134

titolo analitico

visualizza dettagli

POPESCU, Emilian

Romanisierung und assimilierung in römischer und spätrömischer Zeit (2.-6.Jh.) auf dem Gebiete Rumäniens und deren Bedeutung für die Herausbildung des rumänischen Volkes.

K-04.-134

titolo analitico

visualizza dettagli

PORQUEDDU SALVIOLI, Mariassunta

La Storia di Antistene di Rodi e la profezia antiromana.

K-04.-137

titolo analitico

visualizza dettagli

FONTAINE, Jacques

Un cliché de la spiritualité antique tardive: stetit immobilis.

K-04.-134

titolo analitico

visualizza dettagli

FORNI, Giovanni

Intorno al Consilium di L. Cornelio Lentulo console nel 49 a.C.

K-04.-134

titolo analitico

visualizza dettagli

CRACCO RUGGINI, Lellia

La città nel mondo antico: realtà e idea.

K-04.-134

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 65)