Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 76)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

CANTARELLA, Eva

Donne di casa e donne sole in Grecia: sedotte e seduttrici?

K-02.-129bis

titolo analitico

visualizza dettagli

BOSSE-GRIFFITHS, Kate

The fruit of the mandrake.

K-02.-123

titolo analitico

visualizza dettagli

COCCIA, Michele

"Multa in muliebrem levitatem coepit iactare ... " (Le figure femminili del 'satyricon' di Petronio).

K-02.-129bis

titolo analitico

visualizza dettagli

HAAG, Herbert

Der Aufstieg Josefs im Haus des Ägypters.

K-02.-123

titolo analitico

visualizza dettagli

HELCK, Wolfgang

"Korruption" im Alten Ägypten.

K-02.-120

titolo analitico

visualizza dettagli

BÖHLIG, Alexander

"Herz" in der Übersetzung des Koptischen Neuen Testaments.

K-02.-123

titolo analitico

visualizza dettagli

PETRONE, Gianna

Ridere in silenzio. Tradizione misogina e trionfo dell'intelligenza femminile nella commedia plautina.

K-02.-129bis

titolo analitico

visualizza dettagli

REDFORD, Donald B.

A head-smiting scene from the 10th Pylon.

K-02.-123

titolo analitico

visualizza dettagli

LANG, Bernhard

Persönlicher Gott und Ortsgott.

K-02.-123

titolo analitico

visualizza dettagli

LANZA, Diego

La donna nella tragedia greca.

K-02.-129

titolo analitico

visualizza dettagli

GESE, Hartmut

Das Geschichtsbild des Danielbuches und Aegypten.

K-02.-123

titolo analitico

visualizza dettagli

GÖRG, Manfred

"Persönliche Frömmigkeit" in Israel und Aegypten.

K-02.-123

titolo analitico

visualizza dettagli

MITTMANN, Siegfried

Die "Handschelle" der Philister (2 Sam. 8,1).

K-02.-123

titolo analitico

visualizza dettagli

GORIA, Fausto

Il dibattito sull'abrogazione della 'lex Oppia' e la condizione giuridica della donna romana.

K-02.-129

titolo analitico

visualizza dettagli

MALTESE, Enrico

Donne e Bisanzio: misogamia culta e popolare tra l'XI e il XV sec.

K-02.-129bis

titolo analitico

visualizza dettagli

MATTIOLI, Umberto

La donna nel pensiero patristico.

K-02.-129

titolo analitico

visualizza dettagli

MAZZUCCO ZANONE, Clementina

Figure di donne cristiane: la martire.

K-02.-129bis

titolo analitico

visualizza dettagli

FABRIS, Rinaldo

La donna nel Nuovo Testamento.

K-02.-129

titolo analitico

visualizza dettagli

FECHT, Gerhard

Die Israelstele, Gestalt und Aussage.

K-02.-123

titolo analitico

visualizza dettagli

FEDELI, Paolo

Donna e amore nella poesia di Catullo.

K-02.-129

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 76)