Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 76)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

PETRONE, Gianna

Ridere in silenzio. Tradizione misogina e trionfo dell'intelligenza femminile nella commedia plautina.

K-02.-129bis

titolo analitico

visualizza dettagli

LANG, Bernhard

Persönlicher Gott und Ortsgott.

K-02.-123

titolo analitico

visualizza dettagli

LANZA, Diego

La donna nella tragedia greca.

K-02.-129

titolo analitico

visualizza dettagli

MITTMANN, Siegfried

Die "Handschelle" der Philister (2 Sam. 8,1).

K-02.-123

titolo analitico

visualizza dettagli

MORESCHINI, Claudio

La donna nell'antica poesia cristiana.

K-02.-129

titolo analitico

visualizza dettagli

EDEL, Elmar

Kleinasiatische und semitische Namen und Wörter aus den Texten der Qadešschlacht in Hieroglyphischer Umschrift.

K-02.-123

titolo analitico

visualizza dettagli

OCKINGA, Boyo G.

Hiskias 'Prahlerei'.

K-02.-123

titolo analitico

visualizza dettagli

KÜMMEL, Hans Martin

Bestechung im Alten Orient.

K-02.-120

titolo analitico

visualizza dettagli

SCHULLER, Wolfgang

Prinzipien des spätantiken Beamtentums.

K-02.-120

titolo analitico

visualizza dettagli

WANKEL, Hermann

Die Korruption in der rednerischen Topik und in der Realität des klassischen Athen.

K-02.-120

titolo analitico

visualizza dettagli

WESTENDORF, Wolfhart

Raum und Zeit als Entsprechungen der beiden Ewigkeiten.

K-02.-123

titolo analitico

visualizza dettagli

ARRIGONI, Giampiera

Tra le donne dell'Antichità: considerazioni e ricognizioni.

K-02.-129

titolo analitico

visualizza dettagli

ASSMANN, Jan

Die Rubren in der Oberlieferung der SinuheErzählung.

K-02.-123

titolo analitico

visualizza dettagli

COCCIA, Michele

"Multa in muliebrem levitatem coepit iactare ... " (Le figure femminili del 'satyricon' di Petronio).

K-02.-129bis

titolo analitico

visualizza dettagli

DEL CORNO, Dario

Anzia e le altre.

K-02.-129bis

titolo analitico

visualizza dettagli

MALTESE, Enrico

Donne e Bisanzio: misogamia culta e popolare tra l'XI e il XV sec.

K-02.-129bis

titolo analitico

visualizza dettagli

MAZZUCCO ZANONE, Clementina

Figure di donne cristiane: la martire.

K-02.-129bis

titolo analitico

visualizza dettagli

ECK, Werner

Einfluss korrupter Praktiken auf das senatorischritterliche Beförderungswesen in der Hohen Kaiserzeit.

K-02.-120

titolo analitico

visualizza dettagli

FABRIS, Rinaldo

La donna nel Nuovo Testamento.

K-02.-129

titolo analitico

visualizza dettagli

SCIVOLETTO, Nino

Il III libro dell' "Ars amatoria" di Ovidio: un "galateo" per la donna romana.

K-02.-129bis

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 76)