«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 164)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
De l'usage de la "diplè" dans les inscriptions et les manuscrits latins. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le fonti diplomatiche cremonesi: proposte per un censimento e una nuova edizione. |
titolo analitico |
||||||
La fotografia, problemi di tecnica, linguaggio e percezione. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Osservazioni sul codice farfense 28 della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Annotazioni paleografiche sul codice 561 della Biblioteca Antoniana di Padova. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Il testamento del notaio papale Isembardo da Pecorara (+ 1279). |
titolo analitico |
||||||
El inventario del Archivo General de los Carmelitas Descalzos de Espana. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Osservazioni sul cod. lat. 1616 (sec. VIII ex.) della Biblioteca Nazionale di Vienna. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 141 - 160 di 164)