«
precedente
successivo
»
(Elementi 261 - 280 di 803)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Diplomatique et histoire sociale: les "Scriptores" de la chancellerie apostolique au XIII siècle. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Le 'diplomatarion' (cartulaire) des monastères Macrinitissa et Néa Pétra. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Per lo studio della struttura e della mobilità sociale della popolazione del passato. |
titolo analitico |
||||||
"Viva la libertà et populo de Roma" Oratoria e politica: Stefano Porcari. |
titolo analitico |
||||||
Etienne de Liège, le Psautier de Lothaire et le Légendier de Saint-Lambert. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Esperienze realizzate dal gruppo di ricerca per l'informatica: il "patriziato veneziano". |
titolo analitico |
||||||
Appunti per una storia della cancelleria dei principi longobardi di Benevento. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 261 - 280 di 803)